Farsi i liquori in casa è una tradizione da riscoprire, non c’è modo migliore di accogliere un ospite a casa, condire i vostri dolci o perché no anche miscelarlo in un cocktail.

L’usanza della preparazione dei liquori ha origine nei conventi e nei monasteri, dove si inventavano e divulgavano ricette di elisir curativi a base di erbe medicinali. I liquori hanno, infatti, assunto nel tempo prodigiose virtù e il suo uso sempre più frequente che ne fece la medicina ufficiale e non, fece nascere il piacere per questo tipo di bevanda, tanto che ebbe inizio una vasta produzione di originali liquori a base di frutta, erbe e spezie. Ogni regione ha le sue specialità, alcune legate alle stagioni, altre a festività e aree territoriali particolari.

Ancora oggi questa abitudine è molto diffusa e non sono poche le persone che trovano piacere a preparare o, perché no, inventare qualche liquore: mescolando gli ingredienti genuini dell’orto o del bosco e aspettando pazientemente i tempi di preparazione, nascono liquori dal sapore e dal profumo incantevoli.

Ingredienti:

  • PERE MATURE 500 gr
  • ALCOL ETILICO
  • ALIMENTARE 250 ml
  • ZUCCHERO 250 gr
  • CHIODI DI GAROFANO 1
  • CANNELLA  1 stecca (opzionale se non piace)
  • SCORZA di 1/2 Limone
Procedimento:

  1. Lavate le pere e asciugatele.
  2. Tagliatele in tanti piccoli pezzi di circa 2 cm senza sbucciarle e mettetele in un recipiente di vetro con chiusura ermetica.
  3. Distribuite lo zucchero sulle pere e riponete il contenitore in frigo per 24 ore.
  4. Passate le 24 ore prendete il recipiente dal frigo e aggiungete l’alcol, la cannella, il chiodo di garofano e la scorza di limone e chiudete il recipiente.
  5. Lasciate riposare in luogo asciutto e al riparo dalla luce per 2 settimane: agitate il contenitore almeno una volta ogni due giorni.
  6. Trascorso il tempo di infusione, filtrate il tutto con una garza e versate il liquore nelle bottiglie.
  7. Lasciate riposare  una settimana prima di consumare per dargli il tempo di stabilizzarsi.
  8. Il vostro liquore alle pere è pronto per essere servito.

Il grado del vostro liquore fatto in casa sarà di circa 35°

Conservazione

Potete conservare il liquore alle pere per 1 anno in luogo fresco o in frigorifero.

Buon liquore alle pere a tutti!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *