20 Aprile 2022
I posti disponibili sono limitati
Prenota in anticipo e risparmia fino a €100 sul prezzo finale del corso!
Il miglior corso di Fermentazione in Italia
Il 20 aprile 2022 avremo il grande piacere di ospitare Michele Garofalo!
Porterà da noi la sua master class: Fermentare “How Fermentation can improve your Mixology Concept”

Chi è Michele Garofalo?
Nato a Modica nel 1986 fa i primi passi nel mondo del bar a 15 anni, lavorando nei locali di punta siciliani fino i 23 anni.
Due anni dopo, per migliorare le sue skills professionali, partí per Londra, fulcro della miscelazione mondiale lavorando in locali di eccellenza tra cui Mews of Mayfair e Bvlgari Hotel & Resort.
Torna in Italia nel 2013 per lavorare come Barmanager e start-up Manager nel nuovo Hotel bouitique 5 stelle D.O.M. In quel periodo conosceva il The Jerry Thomas Project, un vero è proprio tributo al Professore J.P.Thomas, bar focalizzato nel riesumare le bevande pre-proibizionistiche, nonché World 50 Best Bar per ben 7 anni consecutivi.
Alla fine del 2017, l’impegno, la dedizione e la costanza sul lavoro vennero ricambiati da parte dell’azienda, con l’invito alla partecipazione diventando junior share older del Jerry Thomas Project. Nel 2018, inizia ad approfondire la tecnica di conservazione alimentare per eccellenza, utilizzata soprattutto per la produzione di bevande alcoliche: l’arte della fermentazione.
Studio che si magnifica nel Gennaio 2020 con l’apertura di “Latta, Fermenti e Miscele”, un modern pub targato Jerry Thomas Project.
Progetto che lo vede attualmente responsabile del Dipartimento Ricerca e Sviluppo.
Porterà da noi la sua master class: Fermentare “How Fermentation can improve your Mixology Concept”
– introduzione storica alla più antica tecnica di conservazione alimentare;
– microrganismi che gestiscono i diversi stili di fermentazione;
– stili di fermentazione: lattica, alcolica ed acetica;
– applicazioni in miscelazione
– degustazione cocktails
Vuoi imparare i segreti della fermentazione da uno dei migliori trainer al mondo? Questo corso fa per te!
Introduzione storica alla più antica tecnica di conservazione alimentare
Microrganismi che gestiscono i diversi stili di fermentazione
Stili di fermentazione: lattica, alcolica ed acetica
Applicazioni in miscelazione
Degustazione di cocktails
Domande e risposte
Prezzo speciale solo per pochi giorni
€ 250,00 €150,00 fino al 1 Aprile 2022

Tutti i nostri corsi in aula seguono i più rigidi protocolli di distanziamento e sanificazione delle superfici e degli ambienti. Il numero di iscritti è dunque dimezzato per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti e dei nostri collaboratori.
Prenota subito
Per riservare il tuo posto è sufficiente un deposito cauzionale di €50