09 Maggio - 13 Maggio
I posti disponibili sono limitati
Prenota in anticipo e risparmia fino a €100 sul prezzo finale del corso!
Full Immersion
Il corso base di bartending è un'esperienza da vivere tutta d’un fiato!
La formula scelta dai trainers di fucina del bere infatti è un full immersion di 30 ore! Dal lunedì al venerdì, per sei ore al giorno, i nostri allievi avranno la possibilità di toccare con mano cosa vuol dire stare dietro il bancone del bar ed iniziare a controllare tutte le ricette più importanti e famose! Come?
Ogni allievo ha a disposizione una station completamente attrezzata e viene seguito, passo dopo passo, in un percorso tanto concentrato quanto immediato e pratico!

Si inizia con la conoscenza degli attrezzi del barman, si inizia a capire a cosa servono, si organizza il banco bar in maniera professionale già dalle prime ore di corso.
Una volta presa confidenza con la postazione di lavoro è il momento della pratica con i versaggi, una sorta di patente tecnica che serve per capire gli spazi a disposizione e controllarli, arrivando al concetto di misura, utilizzando il jigger ed il metal pour.
Il secondo giorno perfeziona i versaggi ed approfondisce il grande mondo della merceologia. Ogni bottiglia ha una storia da raccontare!!!
Il confronto sulla merceologia è storico, tecnico, legislativo e degustativo.
Dal terzo giorno si affrontano le tecniche di elaborazione dei drinks, preparando insieme ai trainers i le ricette più famose cercando di capire cosa succede nel bicchiere. Questo momento è fondamentale, perché trasmette l’attenzione per i dettagli, il controllo di ogni singolo movimento, il servizio perfetto ed il sorriso del nostro cliente!
Le tecniche di elaborazione nel programma del corso base sono:
- build
- shake and strain
- stir and strain
- muddle
- blend
- layer
L’ultimo giorno l’aula diventa un vero e proprio bar, dove gli allievi lavorano mettendo in pratica l’esperienza del percorso fatto insieme ad altri colleghi. Le ricette prendono forma, i bicchieri si raffreddano, gli shaker si agitano!
Vuoi anche tu essere protagonista di una professione spettacolare! Scrivici, saremo a tua completa disposizione per darti ogni ulteriore informazione e/o spiegazione.
Iniziare a lavorare come barman in perfetta autonomia e in tutta sicurezza
Presentazione
Presentazione del corso ed introduzione ai concetti base di miscelazione
Free pouring
Il metal pour, spiegazione e pratica sui versaggi, i dosaggi e le metodologie di conteggio
Il Jigger
Spiegazione teorica e pratica sull’utilizzo del jigger, il famoso misurino da barman
Misurazione
Le misure in una ricetta, spiegazione teorica e messa in pratica dei corretti dosaggi
Merceologia
Una buona conoscenza dei distillati è indispensabile per miscelarli correttamente
Banco bar
Come funziona un banco bar e come si organizza una stazione di lavoro in modo efficiente
I tagli
Il taglio della frutta e degli agrumi è fondamentale per creare drink di alto livello
Il ghiaccio
Impareremo ad utilizzare correttamente la componente base di ogni preparazione
Miscelazione
Regole generali di miscelazione e panoramica dei vari strumenti a disposizione
Le basi alcoliche
Regole e principi base per determinare la struttura e le caratteristiche di un drink
Le basi analcoliche
Caffè, seltz, succhi e tutti gli ingredienti base per costruire un drink perfetto
Le bevande sodate
Come utilizzare ogni bevanda analcolica con aggiunta di anidride carbonica
Tecniche di elaborazione
Le decorazioni, i giusti bicchieri e la corretta presentazione di un drink che si rispetti
Degustazione
Analisi sensoriale, analisi gusto-olfattiva e trucchi per degustare nel modo corretto i propri drink
Build
La famosa tecnica di costruzione di un drink direttamente nel bicchiere di servizio
Shake and strain
Tecnica di preparazione che prevede di shakerare gli ingredienti e filtrarli prima del servizio
Stir and strain
Tecnica di preparazione che prevede di mescolare gli ingredienti e filtrarli prima del servizio
Muddle
Creare nel modo corretto i cosiddetti “cocktail pestati” con frutta fresca e zucchero
Storia della miscelazione
La miscelazione è un’arte e conoscerne la storia è fondamentale per un bartender che si rispetti
Drink making order
L’ordine di preparazione di un cocktail è il presupposto per la sua buona riuscita
Simulazione lavoro
Prove pratiche di servizio al bancone, gestione del banco e intrattenimento del cliente
Prove pratiche
Durante ogni fase del corso sono previste prove pratiche seguiti 1 to 1 dai nostri tutor
Prova drink finale
Alla fine del corso potrai mettere in pratica quanto appreso in una simulazione di servizio
E molto altro
Prezzo speciale solo per pochi giorni
€ 450,00 €400,00 fino al 28 Aprile 2022

Tutti i nostri corsi in aula seguono i più rigidi protocolli di distanziamento e sanificazione delle superfici e degli ambienti. Il numero di iscritti è dunque dimezzato per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti e dei nostri collaboratori.
Prenota subito
Per riservare il tuo posto al corso di Miscelazione Avanzata è sufficiente un deposito cauzionale di €50